Aria di Natale a Valli del Pasubio! 🎄 Ti aspettiamo Venerdì 8 dicembre nelle vie del centro per scoprire i nostri mercatini di natale 🎁 , dove troverai tante idee regalo, prodotti tipici e artigianali, dolci e bevande calde. Potrai anche incontrare il simpatico Babbo Natale, che distribuirà caramelle e sorrisi ai bambini, e ascoltare i suggestivi suoni delle cornamuse e canti che creeranno un’atmosfera magica e festosa. Ti aspettiamo a Valli del Pasubio, il paese che ama il Natale! 🎄
Evento organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con le varie Associazioni e contrade di Valli del Pasubio.
Questa panchina, dipinta di rosso brillante, non è solo un luogo di riposo, ma un simbolo potente. Rappresenta un segno tangibile del nostro impegno collettivo a dire NO alla violenza sulle donne.
Cari concittadini,
Oggi, vogliamo prendere un momento per esprimere la nostra gratitudine e ammirazione per il GGV, gruppo giovani del nostro paese. Hanno dimostrato un impegno straordinario nella lotta contro la violenza sulle donne, un problema che affligge non solo la nostra comunità, ma società in tutto il mondo.
Ieri, 25 novembre 2023, questi giovani dedicati hanno inaugurato una “Panchina Rossa” nel nostro paese. Questa panchina, dipinta di rosso brillante, non è solo un luogo di riposo, ma un simbolo potente. Rappresenta un segno tangibile del nostro impegno collettivo a dire NO alla violenza sulle donne.
La “Panchina Rossa” è un progetto che ha origine in Italia e si è diffuso in tutto il mondo. Ogni panchina rossa che viene installata è un promemoria che la violenza sulle donne è reale, è qui, e non è accettabile. Ogni panchina è un impegno a fare tutto il possibile per prevenire e battere questo problema.
Vogliamo ringraziare i nostri giovani per aver preso l’iniziativa di realizzare e inaugurare la “Panchina Rossa”. Il loro lavoro e dedizione sono un esempio per tutti noi. Ci ricordano che ognuno di noi ha un ruolo da svolgere nella lotta contro la violenza sulle donne.
Grazie, ragazzi, per averci mostrato cosa significa essere veramente parte di una comunità. La vostra “Panchina Rossa” è molto più di un pezzo di arredo urbano. È un simbolo di speranza, un segno di cambiamento e un passo verso un futuro in cui la violenza sulle donne non ha posto.
Continuiamo a sostenere questi giovani e le loro iniziative. Lavoriamo insieme per costruire una comunità sicura, rispettosa e accogliente per tutti.
Vogliamo anche esprimere la nostra gratitudine ai Carabinieri del nostro paese, che hanno dimostrato il loro sostegno illuminando la caserma. Questo gesto simbolico illumina anche la nostra determinazione a combattere la violenza sulle donne.
Apertura al pubblico, tutti i fine settimana dalle ore 10 alle 12. Dal 4 novembre 2023 al 4 febbraio 2024.
Per le scuole, c’è invece la possibilità di prenotare una visita guidata in qualsiasi giorno della settimana.
Questa non è solo una semplice esposizione, come avrete già capito, ma un vero e proprio viaggio nel tempo, che ci riporta agli anni della Grande Guerra. L’artefice di questa magica immersione è il talentuoso fotografo vicentino Giuliano Francesconi.
Immaginatevi, all’interno dei sotterranei di Forte Maso a Valli del Pasubio, circondati da fotografie a colori di dimensioni straordinariamente ampie, che quasi vi abbracciano, illuminando il forte con effetti di luce davvero unici. Questa esperienza, organizzata con maestria dalla Fabbrica del Forte e dall’associazione FORTEMASO è una rivoluzione per Forte Maso ed è resa possibile grazie alla visione del presidente Marco Brunello e alla supervisione di Mauro Passarin.
Per gli appassionati dicanzoni di montagna, canzoni delle proprie origini, canti Cristiani contemporanei e per chiunque si voglia emozionare, in occasione della prossima 35° Rassegna corale “VALLI CANTA”, la Pro Loco di Valli del Pasubio è fiera di anticipare che ci sarà un concerto sabato 11 novembre con 3 meravigliosi gruppi di artisti:
ANA Sojo Rosso di Valli del Pasubio (organizzatore), il Gruppo Corale L’ARCA di Schio ed il Coro PASUBIO di Vallarsa (TN), quest’ultimo conosciuto anche a livello nazionale.
Non mancate, sabato 11 novembre alle ore 20:30 presso la Chiesa Arcipretale di Valli del Pasubio. Ingresso libero.
Pubblicheremo, nei prossimi giorni, una locandina con il programma delle “cante” e una breve storia di questi 3 gruppi locali, che messi assieme hanno 110+ anni di attività artistica.
ANA Sojo Rosso (Valli del Pasubio – VI)Coro Pasubio (Vallarsa – TN)Gruppo Corale L’Arca (Schio – VI)