Per tutti gli appassionati delle autovetture, non perdete l’arrivo dell’energico team Bassano Delta Club con i loro amici e followers nella tarda mattinata di domenica 17 settembre dove faranno una breve sosta in Piazzale Scuole Medie di Valli del Pasubio e Vi daranno il modo di poter curiosare, ammirare e magari farvi appassionare delle loro tante macchine belle.
I piloti si stanno preparando meticolosamente fierissimi delle loro autovetture da esposizione. La Pro Loco di Valli del Pasubio augura un bel giro e tanto divertimento a tutti i piloti e un ringraziamento al Bassano Delta Club per questa breve tappa a Valli del Pasubio domenica 17 settembre dalle 11:00 alle 13:00 circa. Vi aspettiamo!
Per iscrizioni/informazioni sul giro scrivete a bassanodeltaclub@gmail.com oppure visitate www.bassanodeltaclub.it
Dislivello positivo (salita): 350 m Durata: 3 ore di effettivo cammino Sviluppo chilometrico: 8 km circa. Quota massima: 1350 m Difficoltà: Facile Ritrovo: il 3 settembre alle ore 9,00 a Schio (VI) Piazzale Divisione Acqui (vicino stazione dei pullman), Per altri ritrovi contattare l’accompagnatore. Termine escursione: ore 17,30 circa (comprensivo concerto “Armonie in Malga”).
Presentazione; Facile escursione ai piedi del gruppo del Pasubio-Piccole Dolomiti passeremo per le sorgenti del torrente Leogra, per il Ponte “tibetano” Avis lungo 105 m (facoltativo), per il Colle Bellavista Sacello Ossario del Pasubio, il cubo di vetro della cascata Brezzavalle. Giungeremo infine a Malga Prà, dove ci sarà la possibilità di degustare degli ottimi prodotti di Malga, per assistere all’evento musicale “Armonie in Malga” dell’ensemble strumentale “Corte dei Musici” Pierdino Tisato Direttore.
Costo a persona 20 euro (coppie 35 euro – ragazzi fino ai 14 anni 5 euro – fino a 18 anni 10 euro) comprensivo di:
costo dell’accompagnatore di media montagna comprensivo di assistenza e spiegazioni
dell’evento musicale;
Esclusi:
Escluso i viaggi di andata e ritorno;
Pranzo al sacco o in Malga.
Equipaggiamento:
scarpe da trekking con buone suole, giacca, pile, berretto, (vestirsi a strati con indumenti caldi e facili da mettere e togliere), crema solare, abbigliamento idoneo in caso di pioggia, pranzo al sacco o eventuali barrette se si intende mangiare a Malga Prà, borraccia da litro. Indumenti di ricambio.
L’evento potrà subire delle modifiche a seconda delle condizioni meteo.
PER INFO O ISCRIZIONI CONTATTARE telefonicamente o su whatsapp Lanaro Guido Antonio accompagnatore di media montagna collegio guide alpine del Veneto e del collegio del trentino – Maestro di sci alpino collegio provincia di Trento. Cell.: 349 4649268
Pagine facebook: Camminare in Italia – Guido Antonio Lanaro AMM e Guido Antonio Lanaro Mail: guidoantl@gmail.com
Lanaro Guido Antonio, accompagnatore di media montagna, in collaborazione con l’associazione ALPE organizzano l’evento musicale ARMONIE D’ALPEGGIOConcerto dell’ensemble strumentale “CORTE DEI MUSICI” Direttore Pierdino Tisato
L’evento avrà luogo a MALGA PRA’ di VALLI DEL PASUBIODomenica 3 settembre 2023Inizio Ore 15,30. Ingresso libero con contributo a discrezione del partecipante
Parcheggio auto nell’area di fronte a rifugio Balasso
Malga aperta per spuntini con prodotti di produzione propria.
Per ulteriori informazioni contattare: Giacomo Collareda cell. 339 6790398 o Guido Lanaro cell. 349 4649268
Unpli Vicenza in collaborazione con Associazione Culturale Trama e con il sostegno della Regione Veneto organizza l’evento “Racconti di alberi, rose e natura nei secoli a Villa Zileri” che si terrà venerdì 25 agosto, dalle ore 19:00 alle ore 21:00.
Si tratta di una serata culturale dedicata a Villa Zileri e al suo Parco Storico. In particolare, nel 2023 ricorrono diversi anniversari di autori che hanno reso grande la letteratura italiana e straniera scrivendo importanti brani sulla natura che ci circonda. Per questo, nel corso della serata del 25 agosto, si renderà loro omaggio con delle letture en plein air recitate dall’attrice Paola Rossi.
Sarà inoltre possibile visitare liberamente il Salone affrescato da Giambattista Tiepolo ed il Parco Monumentale con i suoi maestosi alberi centenari sorseggiando un buon calice di vino locale.
Pezzi in puro stile STAX/MOTOWN, con brani originariamente interpretati da Otis Redding, Wilson Pickett, Aretha Franklyn, Martha & The Vandellas, Joe Tex, Sam & Dave, Clarence Carter, The Raveonetts, Dusty Springfield, e tanto altro ancora.